conservativa
Cos’è l’odontoiatria conservativa?
L’ odontoiatria conservativa è quel ramo dell’odontoiatria che si occupa della conservazione dei tessuti dentali ovvero della cura delle carie. Se la carie viene trattata in tempo, recuperare il dente sarà facile e veloce poiché, a volte, risulta difficile recuperare denti eccessivamente cariati ed in tal caso si dovrà procedere o alla devitalizzazione oppure all’estrazione del dente.

La tecnica conservativa viene effettuata sia sui denti vitali sia su denti già devitalizzati in precedenza.
Normalmente quando la carie è alle sue fasi iniziali non si avverte fastidio quindi risultano essere molto importanti e preventive le visite di controllo al fine di individuare lo stato iniziale della carie la quale prevede una cura estremamente semplice e veloce. Se la carie viene trascurata, raggiungerà una certa profondità, si avvertirà dolore e fastidio durante la masticazione ovvero quando vengono ingeriti cibi caldi o freddi, acidi o dolci.
Trattamenti
Il trattamento conservativo prevede la rimozione del tessuto cariato attraverso l’isolamento della zona con la diga di gomma e con l’ausilio di strumenti meccanici e manuali.

Vantaggi
Curare la carie è molto semplice e veloce, attraverso la cura è facile evitare che si ricorra a trattamenti più drastici e invasivi come la devitalizzazione o l’estrazione. Non si avranno più dolori e problemi nella masticazione il che è molto importante nella vita di tutti i giorni.
CONDIVIDI SU
Hai bisogno di un consulto?
Richiedi un appuntamento senza impegno. Siamo a tua disposizione.