Cos’è l’implantologia dentale?
L’implantologia dentale è una tecnica chirurgica dell’odontoiatria volta a ripristinare in modo perfettamente funzionale ed estetico il sorriso di un paziente affetto da imperfezioni, attraverso l’inserimento di impianti artificiali nel tessuto osseo, mandibolare o mascellare, di perni in titanio volti a sostenere in maniera fissa elementi dentali artificiali.
La metodica utilizzata è quindi quella dell’ostointegrazione ovvero l’unione stabile tra un tessuto umano (osso) ed un impianto artificiale senza tessuto connettivo visibile.
L’impianto artificiale funge da radice del dente, ovvero, va a sostituire la radice naturale del dente mancante; si tratta di una lega in titanio, materiale biocompatibile per l’organismo, privo di proteine e quindi privo di rischi legati al rigetto dell’impianto stesso.
Gli impianti possono essere collocati in pazienti giovani, che hanno terminato la crescita ossea (18/20 anni) o anche in pazienti di età avanzata che presentano una quantità sufficiente di osso.

Intervento
Vantaggi
Inoltre, gli impianti dentali sono estremamente versatili ed offrono una soluzione per tutti i tipi di pazienti, avranno una durata medio-lunga ma è importante che il paziente continui con la prevenzione e a seguire tutti i consigli del dentista.
CONDIVIDI SU
Hai bisogno di un consulto?
Richiedi un appuntamento senza impegno. Siamo a tua disposizione.